Le strade indiane non sono sicure e sono rovinate: il Governo ha così deciso di investire realizzando nuove strade sfruttando i rifiuti in plastica.
Avvistato il pesce palla maculato a Bari e subito scatta l’allerta da parte dell’ISPRA: l’animale è pericoloso ed estremamente tossico, non va mangiato.
World Pasta Day, il 25 ottobre si celebra la giornata mondiale della pasta: alimento semplice, economico e fondamentale per combattere la fame nel mondo.
Una casa che è anche uno yacht realizzata in ottica green e sostenibile completamente autosufficiente: potrà ospitare fino a 8 persone.
Allerta alimentare per delle confezioni di salame felino La Felinese Salumi: Auchan ne predispone il ritiro per rischio salmonella.
Etichetta non conforme, ritirato yogurt cremoso Pittalis dai supermerati Simply: non è segnalata la presenza di glutine.
L’Università di Stanford ha creato batterie al sodio che, oltre ad essere molto più economiche, pare possano essere più performanti di quelle al litio.
Un bicchiere o due di vino rosso aiutano uomini e donne sotto le lenzuola aumentando il desiderio di lei e i livelli di testosterone di lui.
Come vedere la pioggia di meteore delle Orionidi che attraverserà i cieli di ottobre tra qualche giorno: dove guardare e il momento migliore.
Avocado light in arrivo sul mercato: questo frutto ricco di proprietà nutritive sta per diventare dietetico con il 30% dei grassi in meno.
Massimo sei tinte all’anno per evitare un aumento del rischio di contrarre il tumore al seno: l’allarme lanciato da un chirurgo londinese.
Il marchio Beyond Meat che crea carne vegana ha un nuovo investitore: Leonardo DiCaprio vicino al mondo vegan.
Unes ha predisposto il ritiro di quasi 6500 bottiglie di vino per la presenza di dosi eccessive di rame all’interno.
Ricarica per auto elettriche in movimento, si utilizzeranno i droni nel nuovo progetto di Amazon.
Tre città italiane sul podio con uno spazio dedicato al verde urbano di rilievo, ma la situazione complessiva è da maglia nera secondo il WWF.
Il 90% dei pomodori viene rifiutato dal mercato per un motivo meramente estetico: lo spreco alimentare è enorme ed elevati i costi dovuti a queste scelte.
Spaghetti contaminati da alluminio: in Europa scatta il ritiro, ma in Italia i consumatori non sanno nulla e scattano le polemiche.
Possibile presenza di insetti dei cereali nei fiocchi d’avena Fiorentini distribuiti da Coop, che invita i consumatori a riportarli al punto vendita.
Fumonisine in eccesso: scatta l’allerta alimentare e il ritiro dal mercato della farina di mais Buono e Bio per ordine del Ministero della Salute.
Il numero di persone obese è in crescita: obesità sarà un problema per 3 miliardi di esseri umani nel 2025.