Floriana Giambarresi
Appassionata di tecnologia, viaggi, videogiochi e cinema, collaboro dal 2009 con le testate editoriali del Gruppo HTML.
Appassionata di tecnologia, viaggi, videogiochi e cinema, collaboro dal 2009 con le testate editoriali del Gruppo HTML.
Un team italiano scopre che è possibile usare rifiuti come l’olio di frittura per produrre bio-plastica naturale, dunque biologica e biodegradabile al 100%.
Si chiama The Ocean Cleanup ed è un rivoluzionario macchinario creato da un 24enne che vuole ripulire gli oceani dalla plastica.
A Calvisano, comune in provincia di Brescia, aumentano i casi di contagio da polmonite e vi è una grande preoccupazione per l’apertura delle scuole.
Raddoppiato il numero di giovani con miopia ed entro il 2050 una persona su 2 potrebbe avere disturbi visivi: la colpa sarebbe dei display.
La produzione dell’olio di palma è una grandissima minaccia per ambiente e uomo così Greenpeace lancia una petizione per le multinazionali.
Due proposte di legge firmate Forza Italia propongono maxi sanzioni a quelle mense pubbliche e private che non offriranno piatti vegetariani nei menu.
Lego vorrebbe abbandonare la plastica per produrre i suoi mattoncini con materiali sostenibili, ma potrebbe fare un dietrofront: sarebbe troppo costoso.
Sequestrati dalla Guardia di Finanza oltre 240mila chilogrammi di pellet cancerogeno che conteneva formaldeide, nota perché provoca leucemia e tumori.
Si chiama UniCornetto ed è uno dei gelati più strani mai visti al mondo, che richiama l’unicorno, il cavallo magico amato da tutti: ecco com’è.
Una tecnica potrebbe convertire i rifiuti di plastica in carburante per le auto a idrogeno: spiegata la scoperta dei ricercatori britannici.
La febbre del Nilo continua a preoccupare: in una sola settimana, registrati altri 300 casi di infezione, di cui 144 in Italia con 5 persone morte.
Un test in laboratorio rivela che solo 1 una mela su 3 non contiene alcuna traccia di pesticidi: ecco quali sono e da dove provengono.
Un rapporto di The Eco Experts rivela quali sono le 10 città più inquinate al mondo per aria, rumore e luminosità: ecco la lista.
I mozziconi di sigarette sono il contaminante numero uno degli oceani, per questo un progetto vuole vietare la produzione dei filtri e metterli al bando.
Nitrati e nitriti nella carne e negli insaccati di maiale aumentano il rischio di cancro, per questo la Commissione UE vorrebbe ridurne l’uso.
Oltre ai tradizionalisti, gli italiani amano sperimentare a tavola provando ricette nuove: in aumento i reducetariani, che riducono il consumo di carne.
Esporre l’acqua in bottiglia di plastica sotto la diretta luce del sole costituisce reato perché potenzialmente pericoloso per la salute delle persone.
L’inquinamento dell’Ilva e la presenza della diossina stanno contaminando le cozze a Taranto: i dati rilevati dall’Asl sono preoccupanti.
L’articolo 15 del Codice della Strada prevede multe per chi insozza le strade gettando rifiuti dal finestrino delle auto: ecco cosa si rischia.
Le 5 migliori diete estive last minute per perdere peso velocemente in tempo per quest’estate 2018, depurare il corpo e migliorare la silhouette.