La futura Mini elettrica potrebbe avere un’autonomia di 320 chilometri e un’impostazione derivata dalla Cooper S, la variante due volumi sportiva dell’attuale gamma della casa britannica.
Nissan rinnova la Leaf sdoppiandone di fatto la gamma: alla variante con batteria da 40 kWh si affianca infatti la Leaf e+ che offre maggiore potenza e una migliorata autonomia.
Harley-Davidson ha diffuso informazioni e prezzi della LiveWire, la sua prima moto elettrica che sarà disponibile nel corso dell’anno a partire da 34.200 euro.
Dagli USA arrivano alcune interessanti indiscrezioni sulla Model Y, il crossover compatto con guida autonoma di livello 4 il cui listino partirà da circa 35.000 dollari.
Infiniti si prepara a far debuttare a Detroit il QX Inspiration, un prototipo di crossover elettrico che aprirà una nuova era per il marchio giapponese.
Tesla apre gli ordini della Model 3 ufficializzandone il listino, che per l’Italia parte da un prezzo di 60580 euro.
Hyundai e Kia lavorano all’Automated Valed Parking System, una soluzione che unisce ricarica wireless e parcheggio autonomo.
Volvo ha pubblicato un’immagine della Polestar 2, la nuova vettura elettrica concorrente della Tesla Model 3 che debutterà ufficialmente al Salone di Ginevra 2019.
Terza puntata di Zero Emissioni, il podcast di GreenStyle su tutte le novità più importanti che riguardano le auto elettriche.
Debutta in Cina la Ora R1, citycar elettrica del gruppo Great Wall che fa della semplicità e del prezzo basso i suoi punti di forza.
Le vendite sotto le attese della Model 3 e il taglio dei prezzi dovuto alla riduzione dei benefici fiscali ha portato giù le azioni Tesla, che ieri hanno perso circa il 9% del loro valore.
Il punto sulle colonnine di ricarica della auto elettriche in Italia e le novità che dobbiamo aspettarci nell’intervista ad Alessio Torelli, managing director di Enel X.
Audi potrebbe lanciare entro il 2020 un inedito SUV elettrico destinato ad affiancarsi alla nuova e-tron.
I piani di Tesla per il 2019 prevedono un impegno a tutto campo che va dal lancio di nuove auto fino alla produzione di un camion elettrico, il tutto senza dimenticare ricarica rapida e guida autonoma.
Seconda puntata di Zero Emissioni, il podcast di GreenStyle sulla mobilità elettrica.
Secondo il pilota Ferrari Sebastian Vettel le auto elettriche non sono così pulite come si dice e quindi non sono la soluzione per migliorare l’ambiente.
Polestar si prepara al lancio della Polestar 2, nuova proposta elettrica che debutterà ufficialmente il prossimo anno.
Trump si schiera contro General Motors criticando la scelta del gruppo, che ha annunciato l’intenzione di puntare forte sull’elettrificazione delle vetture.
L’eco-tassa non dovrebbe riguardare le utilitarie, almeno secondo voci che parlano di una correzione del provvedimento necessaria per non penalizzare i cittadini meno abbienti.
Enel X ha attivato la prima colonnina di ricarica rapida in autostrada sulla A4. La novità si inserisce all’interno del progetto Eva+.