Il Giappone ha deciso per la svolta in direzione della mobilità sostenibile, dal 2030 saranno in vendita soltanto auto elettriche.
Hyundai Kona Electric si è aggiudicata le 5 stelle Green NCAP, punteggio massimo assegnato in relazione a emissioni ed efficienza del veicolo.
Auto elettriche, anche il 2021 si confermerà l’anno della mobilità sostenibile: ecco cinque modelli da tenere d’occhio per l’Italia.
Nuovi incentivi auto in arrivo per le vetture elettriche: dal 2021 potrebbe scattare una detrazione fiscale al 50% su diversi modelli.
La nuova Ford Mustang Mach-E 2021 ha raggiunto la certificazione di 300 miglia, ovvero 482 chilometri, nell’edizione Extended-Range.
Arriva Twingo Electric, la versione a zero emissioni della famosa vettura di Renault: il massimo della versatilità a prezzo contenuto.
Rischio nuovo scandalo emissioni nel mondo auto, secondo T&E le ibride plug-in emettono molto più di quanto dichiarato dai costruttori.
Volkswagen rilascia nuove immagini della ID.4, il suo atteso SUV elettrico: la produzione è ormai entrata nel vivo.
Il nuovo SUV BMW iX rivoluzione l’universo dell’elettrico della casa bavarese: elevate prestazioni e autonomia, con un’anima rivolta al 5G.
Hyundai e Kia aderiscono al sistema di ricarica per auto elettriche Ionity, alimentato unicamente con elettricità da fonti rinnovabili.
Tornano a crescere le auto elettriche e le ibride: incremento delle immatricolazioni ha segnato +72% nel 2020, +215% nel solo settembre.
Il mercato delle auto usate alimenta i cambiamenti climatici: la maggior parte delle vetture esportate in Africa hanno più di 20 anni.
Le auto ibride PHEV sono state definite false elettriche da parte dell’ICCT, ecco perché e quali condizioni servono per renderle davvero ecologiche.
La quota mercato delle auto elettriche triplicherà nel 2020 nonostante la pandemia di Covid, ma il futuro è incerto a causa degli obiettivi UE sulla CO2.