Gravissima la deforestazione in Perù, dove le foreste pluviali vengono minacciate da una nuova corsa all’oro.
Continuano a bruciare gli USA a causa dell’incendio in California, raggiunte anche le case delle star: il numero dei morti sale a 31, centinaia i dispersi.
In occasione di Ecomondo 2018 abbiamo intervistato Andrea Arzà, amministratore delegato di Liquigas, che ci ha parlato del mercato del GNL, non solo per il riscaldamento domestico, ma anche come combustibile pulito per alimentare mezzi pesanti.
Il rapporto di cooperazione e partnership tra Italia e Danimarca al centro del dibattito della prima edizione della conferenza economica: quali le sfide future per un’economia sostenibile.
Si terrà dal 21 al 22 febbraio 2019 Top Energy – EcoMeeting, la serie di incontri dedicata alle realtà industriali interessate alla green economy.
Desenzano del Garda
ING punta con decisione sulla sostenibilità ambientale con iniziative interne e prodotti sostenibili rivolti alle imprese e ai privati.
È stata presentata Iridea Bio, una vernice senza petrolio realizzata da ICA con l’utilizzo di elementi provenienti da scarti vegetali.
In occasione di Ecomondo 2018 abbiamo intervistato Danilo Bonato (Remedia), Andrea Scozzoli (AIRES) e Dario Bossi (ANCRA) che hanno fatto il punto sulla raccolta uno contro zero dei RAEE.
In occasione di Ecomondo 2018 abbiamo parlato con Massimo Centemero, direttore del Consorzio Italiano Compostatori (CIC), che ci ha parlato delle prospettive del mercato italiano del biometano.
In occasione di Ecomondo 2018 abbiamo intervistato Giovanni Teodorani Fabbri, General Manager di FATER SMART, divisione di FaTER dedicata al riciclo e recupero di materie prime seconde dai pannolini grazie a una tecnologia made in Italy unica al mondo.
In occasione di Ecomondo 2018 abbiamo intervistato Gabriella Chiellino, presidente del comitato sostenibilità di ACEA, che ci ha descritto quali sono gli ambiti e le direttrici su cui sta operando l’azienda per massimizzare le sue performance ambientali.
In occasione di Ecomondo 2018 abbiamo intervistato Tommaso De Luca, responsabile comunicazione di Lucart, che ci ha parlato del nuovo e-commerce dell’azienda e dell’impegno nel riciclo della carta anche con iniziative dirette ai ragazzi delle scuole.
Il monitoraggio ambientale al centro della presenza di Sersys Ambiente a Ecomondo 2018, diversi gli appuntamenti in programma.
In occasione di Ecomondo 2018 abbiamo intervistato Enrico Ambrogio, presidente di Ecotyre, che ci ha parlato degli importanti risultati ottenuti dal consorzio nel recupero degli pneumatici che hanno permesso di rigenerare i PFU dando vita a nuove gomme.
Le api solitarie possono morire con un solo pasto in cui sono contenute sostanze chimiche di mix di pesticidi: lo studio dell’Università di Bologna.
In occasione di Ecomondo 2018 abbiamo intervistato Luca Tepsich, Segretario Generale del CDCNPA, il Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori che ci ha parlato dei risultati della raccolta di questi riufiuti e del lancio della nuova edizione del concorso “Una Pila alla Volta” che intende informare e coinvolgere bambini e ragazzi sul corretto smaltimento […]
In occasione di Ecomondo 2018 abbiamo intervistato Marco Steardo, amministratore delegato di Sersys Ambiente, società che offre numerosi servizi tra cui la consulenza, il campionamento e analisi di matrici ambientali, il corretto smaltimento dei rifiuti, il trattamento delle acque reflue e il monitoraggio delle grandi opere.
A causa dell’allerta maltempo preoccupa la piena del Po in tutto il Piemonte e in particolare a Torino: continua il monitoraggio delle frane.
Un recente studio ha messo in evidenza il devastante impatto ambientale dell’uomo che sta facendo scomparire le zone selvagge del nostro pianeta.
È ancora allarme maltempo in Italia: l’allerta della Protezione Civile coinvolge 10 regioni a rischio per temporali ed esondazioni.