Nuovi problemi per la TAV. L’Unione Europea minaccia di togliere i fondi promessi a causa dei notevoli ritardi accumulati
Secondo Legambiente la mancanza di una legislazione chiara sulla Cave crea in Italia una devastazione del territorio e una perdita economica notevole
Lo scopo è quello di incentivare la raccolta differenziata, ricavando contemporaneamente maggiori risorse da destinare ai progetti sulla raccolta differenziata
Concessa l’AIA all’Ilva di Taranto, ma a condizione di una forte riduzione dell’inquinamento. Plaude al Regione Puglia, mentre si attende la firma del Ministro Prestigiacomo.
Cinquanta bagnati sono finiti all’ospedale a causa di vari malesseri. Imputata numero uno un’alga tossica che avrebbe infestato la zona, nutrita dall’inquinamento
Scoppia la polemica in Puglia. L’amministrazione Vendola non rispetterebbe il secondo quesito. Dubbi e perplessità da pare del comitato Acqua Bene Comune
Milano dovrebbe soccorrere Napoli nella difficile emergenza rifiuti che sta attanagliando il capoluogo campano. L’amministrazione Pisapia al lavoro, nonostante le resistenze della Lega
Lo scontro di ieri fra No TAV e polizia dimostra ineludibilmente come si stiano confrontando due modi diversi di vivere la democrazia
Mentre si allarga il fronte della protesta e salgono i timori per possibili violenze, i No TAV lanciano la loro sfida: il 3 si riprenderanno la Maddalena
Nonostante il voto contrario della Lega Nord, il Consiglio dei Ministri ha approvato il DDL per la risoluzione del problema dei rifiuti campani
Secondo la Marina militare USA, l’acqua e il terreno di Napoli sono estremamente pericolosi per la salute. Altissime tracce di agenti inquinanti come Arsenico e Piombo.
Multe in arrivo per l’Italia, se la situazione incancrenita di Napoli non verrà risolta entro breve. La minaccia viene da Bruxelles, da dove giungono anche parole di incoraggiamento per De Magistris.
Legambiente presenta il suo ricorso al Tar per fermare le trivellazioni nell’Adriatico. Dure accuse al ministero dell’Ambiente che avrebbe svolto male il suo lavoro concedendo il suo permesso.
Continua la protesta in Val di Susa. Prevista una grande manifestazione nazionale per il 3 luglio, mentre il movimento romano lancia iniziative di sostegno per i giorni precedenti
L’Ilva di Taranto rischia la chiusura. L’enorme acciaieria avrebbe delle emissioni di molto superiori a quelle consentite dalla legge regionale. Pericolo diossina e benzoapirene
L’ipotesi di costruzione di un impianto eolico off-shore in Sardegna è stato criticato dalle associazioni ambientaliste e dal governatore Cappellacci
Come previsto, al via stamani lo sgombero del presidio No TAV a Chiomonte, in Val di Susa. I manifestanti resistono, ma la polizia avanza
Resta gravissima la situazione a Napoli, con tonnellate di spazzatura in giro per la città, roghi e contestazioni. De Magistris ottimista
Dal rapporto Mare Monstrum 2011 presentato da Legambiente parte l’allarme per la precaria condizione in cui versano i mari e le spiagge italiane
Il sindaco Renzi apre altre due aree pedonali e libera dal traffico i salotti di piazza Pitti e Santa Maria Novella. Proteste da albergatori e taxi