Allarme in Italia per gli alimenti contraffatti, ogni anno il giro di affari è milionario e le istituzioni di vigilanza non sembrano più all’altezza del compito
Via libera alla costruzione di un termovalorizzatore presso Ugozzolo, a due passi da una fabbrica Mulino Bianco Barilla. Sconcerto degli ambientalisti
Presentate in Campidoglio le prime 14 vetture a trazione elettrica integrale, un’iniziativa nell’ambito del progetto Roma Capitale
Accordo tra il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, e il binomio Renault- Nissan: incentivi per i veicoli elettrici, nuove vetture per il Comune tra le novità
Il nuovo contratto integrativo del noto marchio di occhiali premierà gli addetti che contribuiranno al risparmiano di energia e carta
Legambiente ha presentato i risultati di Ecosistema Urbano 2011, in collaborazione con Ambiente Italia: peggiora la situazione generale, Sicilia maglia nera
300 milioni i fondi nuovamente destinati al ministero dell’Ambiente, soddisfazione del ministro Prestigiacomo dopo le minacce al Governo
Alto in Italia il pericolo di disastro idrogeologico secondo Legambiente: al via Operazione Fiumi 2011, la campagna per il controllo dei territori
Si annuncia un Consiglio dei Ministri infuocato a causa delle polemiche legate ai tagli fino al 90% previsti per il Ministero dell’Ambiente nella legge di stabilità
Azione spettacolare in Liguria e Toscana da parte di Greenpeace. Obiettivo, salvare il Santuario dei Cetacei
Il Presidente Silvio Berlusconi rilancia sul condono edilizio. Critiche durissime dal fronte ambientaliste. Attesa la replica di Tremonti
Scettro della mobilità sostenibile a Bologna. Centro storico vietato alle auto, bici elettriche e incentivi il segreto del suo successo
Greenpeace ha presentato un rapporto sui Siti di Interesse Nazionale, ovvero le aree gravemente inquinate: nessuna regione è esente e il rischio per la salute è alto
Torna l’ipotesi condono nelle ipotesi per il DL sviluppo. Smentite ufficiali e critiche di fuoco dall’opposizione. Resta, comunque, un’ipotesi probabile
Una delegazione valsusina di No TAV ha incontrato la Commissione per le Petizioni del Parlamento Europeo tentando di “sabotare” i finanziamenti alla Torino-Lione
Termina il fermo pesca e torna il pesce fresco italiano sulle nostre tavole. Da agosto stop per consentire la ripopolazione dell’Adriatico
Si prospetta un’inchiesta per infrazione ambientale a carico dell’Aeroporto Malpensa. L’UE critica nei confronti dell’impatto con il vicino Parco Naturale.
L’Unione europea ha avviato una procedura di infrazione contro l’Italia per la mancata realizzazione degli impianti necessari per risolvere l’emergenza rifiuti
L’Aquila ricostruita sarà più verde. Questo almeno il progetto, presentato dall’Enea, per la ricostruzione sostenibile della città