-
Notizia
9 aprile 2018 Un brevetto Walmart sta facendo discutere sul Web: si tratta di api drone robot per impollinare i fiori in risposta alla diminuzione delle vere api.
-
Notizia
22 febbraio 2018 L'agricoltura in Italia è virtuosa, con un peso del 6% sul totale delle emissioni a danno dell'ambiente: registrati dei dati positivi negli ultimi 20 anni.
-
Notizia
23 gennaio 2018 La Regione Lazio stanzia oltre 89 milioni di euro per lo sviluppo rurale dell'agricoltura, destinatari della misura i giovani agricoltori.
-
Notizia
5 dicembre 2016 Oggi 5 dicembre 2016 ricorre la Giornata mondiale del suolo, un evento promosso dalla FAO per difendere i terreni agricoli e naturali.
-
Notizia
17 novembre 2016 I pomodori pelati stanno scomparendo rapidamente dagli scaffali dei supermercati, rimpiazzati da salse e sughi pronti.
-
Notizia
15 novembre 2016 Gli scarti della birra possono essere reimpiegati per produrre pellet e carbone vegetale a basso costo e a ridotto impatto ambientale.
-
Notizia
22 settembre 2016 Il primo impianto a biogas certificato secondo il disciplinare del CIB Biogasfattobene appartiene alla cooperativa agricola CAT di Correggio.
-
Notizia
23 agosto 2016 Glifosato vietato in Italia dal 22 agosto nei parchi pubblici e in agricoltura durante il periodo di pre-raccolta, le normative disposte dal Ministero della Salute.
-
Notizia
6 luglio 2016 Confagricoltura e FEE Italia hanno assegnato il titolo di Spighe verdi 2016 ai Comuni rurali italiani più virtuosi.
-
Notizia
20 giugno 2016 Il Ministero della Salute ha diffuso il rapporto Controllo ufficiale sui residui di prodotti fitosanitari negli alimenti, pesticidi in calo.
-
Notizia
23 maggio 2016 L'UE non ha raggiunto un accordo sull'estensione della licenza per il glifosato, in scadenza il 30 giugno 2016.
-
Notizia
18 maggio 2016 Un nuovo studio avverte che la riduzione delle emissioni agricole è fondamentale per raggiungere i target fissati dall'accordo sul clima di Parigi.
-
Notizia
26 aprile 2016 Lo chef Carlo Cracco si è recato nelle regioni rurali della Cambogia duramente colpite dai cambiamenti climatici.
-
Notizia
20 aprile 2016 La Commissione Europea ha votato all'unanimità per mettere al bando due pesticidi classificati come interferenti endocrini: Amitrolo e Isoproturon.
-
Notizia
12 aprile 2016 Secondo i dati di un sondaggio di YouGov sono due terzi i cittadini europei che vorrebbero vedere al bando il glifosato.
-
Notizia
11 marzo 2016 Un gruppo di ricercatori dei Paesi Bassi ha raccolto i primi vegetali da terreno marziano e lunare, ora bisogna capire se sono commestibili.
-
Notizia
10 febbraio 2016 8 foto Impact Farm, la piccola serra idroponica da costruire da sé in 10 giorni, per coltivare a km 0 nelle città.
-
Notizia
8 febbraio 2016 A Fieragricola Verona presentati tutta una serie di prodotti tecnologici innovativi di origine vegetale per il settore agricolo.
-
Notizia
27 gennaio 2016 Il Coordinamento FREE nel corso di un convegno ha illustrato le potenzialità dello stoccaggio di carbonio nei suoli.
-
Notizia
26 gennaio 2016 L'Università di Torino ha individuato 63 specie di parassiti che infesteranno piante e colture nel prossimo futuro a causa dei cambiamenti climatici.