Combinare i benefici di arance e uva per combattere obesità, diabete e infarto. Questo il risultato a cui sembrano giunti i ricercatori della Warwick University, il cui studio è stato diretto dal Professor Paul Thornally.
Fondamentali nella lotta contro obesità, diabete e malattie cardiovascolari sono due composti, uno per ciascun frutto, in grado di fornire importanti benefici quando combinati tra loro. Si tratta del trans-resveratrolo, contenuto nell’uva rossa, e dell’esperetina, presente nelle arance.
In base ai risultati ottenuti dai ricercatori, quando i due composti combinano le proprie azioni si ottengono benefici importanti quali la riduzione del glucosio nel sangue, maggiore efficacia dell’insulina e un miglioramento della salute delle pareti arteriose.
Il Professor Paul Thornally avverte però che non è possibile assumere tali composti direttamente dalla frutta, questo a causa delle dosi necessarie affinché trans-resveratrolo ed esperetina siano davvero efficaci:
Questi composti dovrebbero essere consumati soltanto in dosi farmaceutiche. Se assunti direttamente dalle arance e dai chicchi di uva rossa una persona dovrebbe consumare ogni giorno circa 10 litri di succo d’arancia e d’uva.
Rappresenterebbe un’assunzione troppo elevata di zucchero e avrebbe gli effetti opposti di quelli a cui mira la pillola. In conclusione sono composti che si trovano nella frutta, ma che non possono essere assunti attraverso il suo consumo.
Si, anch'io mi unisco ai complimenti e alla richiesta di Silvana. Grazie. Luigi
Buongiorno. Articolo interessante: sotto quale nome si possono trovare dei preparati con questi due principi attivi? Grazie Silvana