Domenica 1 febbraio tornano le domeniche di blocco al traffico per Roma Capitale. Il secondo stop domenicale del 2015 rientra nel provvedimento antismog stabilito a fine 2014 dalla Giunta Marino e precede di qualche settimana il prossimo e conclusivo fermo del 22 febbraio.
Il blocco al traffico per Roma Capitale del 1 febbraio avrà orari e modalità di svolgimento ormai consolidati, escludendo per un’ampia parte del giornata le vetture più inquinanti dall’accesso entro la Fascia Verde.
Orari di svolgimento e sanzioni
Il blocco al traffico entro il confine della Fascia Verde sarà attivo a partire dalle ore 7:30 fino alle 12:30, per poi tornare in funzione dalle 16:30 fino alle 20:30. Sono previste multe per i trasgressori, con sanzioni pecuniarie pari a 105 euro.
Chi potrà circolare
Saranno ammesse alla circolazione entro la Fascia Verde, senza alcun vincolo orario, le seguenti categorie di veicoli:
- Auto e mezzi dei servizi car sharing e car pooling;
- A trazione elettrica e ibrida;
- A metano e GPL;
- Benzina ad accensione comandata Euro 5 e diesel ad accensione spontanea Euro 5;
- Ciclomotori a 2 ruote con motore 4 tempi Euro 2 e motocicli a 4 tempi Euro 3;
- Veicoli impegnati in attività di pubblica sicurezza ed emergenza quali: servizio di polizia e sicurezza, soccorso stradale, manutenzione impianti (gas, luce, acqua, ascensori, impianti di riscaldamento o climatizzazione impegnati in servizi di “pronto intervento”). Questi ultimi dovranno essere identificabili attraverso contrassegno o certificazione del datore di lavoro;
- Veicoli adibiti al servizio medico domiciliare d’urgenza, incluse le attività di medicina veterinaria. Sarà necessario in ogni caso disporre del contrassegno del rispettivo Ordine professionale; possibilità di ingresso anche per i veicoli utilizzati dai paramedici impegnati nel servizio di assistenza domiciliare;
- Veicoli impegnati nello smaltimento rifiuti, tutela ambientale e Protezione Civile;
- Noleggio con Conducente, taxi e trasporto collettivo anche privato (necessarie apposite certificazioni del Comune);
Non credo assolutamente che il blocco delle automobili riduce il livello di inquinamento poiché inquinano di più gli autobus ai quali è consentito circolare. E comunque un giorno di blocco non serve a nulla se non a far multe